News

Domande e risposte 2 – Gli esperti rispondono

Prosegue la serie di Domande e Risposte poste dal pubblico e dalle associazioni durante il nostro convegno del 13 Marzo scorso.
In questa seconda puntata risponde la Dott.ssa Sara Bertelli – Psichiatra responsabile servizio Disturbi Alimentari adulti presso ASST Santi Paolo e Carlo Milano, Presidente associazione Nutrimente Onlus – Milano

La diagnosi precoce è fondamentale come per tutte le malattie riguardanti la salute mentale ma perché si arriva spesso tardivamente a riconoscere la gravità dei sintomi e la probabile cronicità non solo da parte dei MMG ma spesso anche dai professionisti del settore?”

“Quando i comportamenti ossessivo-compulsivi sono da considerarsi parte della malattia e quando no?”

“Avete avuto casi dì adolescenti in cui il DCA si associa a incontinenza fecale senza una causa organica accertata?”

 

Articoli correlati
Evento nazionale “IL DANNO DEL DONO” – Associazione Dioscuri

Evento nazionale “IL DANNO DEL DONO” – Associazione Dioscuri

Il Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari e molte delle associazioni che lo compongono […]

Incontro delle associazioni del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – 11 e 12 Novembre 2022

Incontro delle associazioni del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – 11 e 12 Novembre 2022

In occasione dell’incontro delle associazioni del Coordinamento Nazionale avvenuto l’11 ed il […]

Domande e risposte sulle tutele alla persona, alla famiglia e alla cura

Domande e risposte sulle tutele alla persona, alla famiglia e alla cura

Durante il convegno che si è tenuto online il giorno 08/06/2022 è […]