News

Domande e risposte 1 – Gli esperti rispondono

Inizia oggi la serie di Domande e Risposte poste dal pubblico e dalle associazioni durante il nostro convegno del 13 Marzo scorso.
In questa prima puntata risponde il Dott. Giovanni Abbate Daga – Professore Ordinario di Psichiatria presso l’Università degli studi di Torino, Direttore del Centro Regionale DCA di Torino

“Quali sintomi devono insospettire un operatore non sanitario (allenatori, consultori, insegnanti) che si rapporta con un ragazzo/a con possibile DCA?”

“Qual è o potrebbe essere il ruolo specifico della scuola ? Quale allerta precoce da parte degli sportelli psicologici scolastici?”

Articoli correlati
Il 2 Giugno del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari

Il 2 Giugno del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari

2 Giugno 2023 8° Giornata Mondiale dei d.a. – Il Coordinamento c’è

Evento nazionale “IL DANNO DEL DONO” – Associazione Dioscuri

Evento nazionale “IL DANNO DEL DONO” – Associazione Dioscuri

Il Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari e molte delle associazioni che lo compongono […]

Incontro delle associazioni del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – 11 e 12 Novembre 2022

Incontro delle associazioni del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – 11 e 12 Novembre 2022

In occasione dell’incontro delle associazioni del Coordinamento Nazionale avvenuto l’11 ed il […]